Dopo circa 60 anni e tanti milioni di euro spesi, di progetti sbagliati, finalmente la città potrà rivedere il Teatro Comunale riacquistare la sua funzionalità. Siracusa potrà avere una propria stagione teatrale si spera di qualità. Quanti saranno realmente coloro disposti a pagare per poter assistere ad uno spettacolo, ad un concerto, ad una rappresentazione? A Siracusa manca un'educazione teatrale della cittadinanza, manca l'idea che un qualsiasi spettacolo comporta un investimento per la sua realizzazione e che tale costo può essere coperto con gli introiti derivanti dal costo di un biglietto. Quando il siracusano si abituerà a pagare, per fruire della visione di uno spettacolo, senza cercare l'amico o il conoscente che gli fornisce il biglietto, allora forse a Siracusa, potremo vivere la cultura e vivere di cultura.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivi
Maggio 2019
Categorie
Tutto
Giuseppe Mandalari
La volontà di un risveglio culturale, mi ha portato a sposare il progetto di Arca Siracusa, nella veste di direttore artistico,di responsabile dell'immagine ed oggi anche di blogger nel tempo libero, per quel pò che me ne rimane. |