NOTO '20 - SICILIAN IN JAZZ & INTERNATIONAL JAZZ DAY
PREMIO TONINO ACCOLLA 2019 - TRA CINEMA E DOPPIAGGIO
SICILIAN IN JAZZ & INTERNATIONAL JAZZ DAY
SIRACUSA 2019
SIRACUSA 2019
Direttamente dall'esperienza siracusana del PREMIO TONINO ACCOLLA, organizzato da Arca Siracusa, con la collaborazione di Giulia Galati, presentiamo a Palermo lo Spin-Off "Tra Cinema e Doppiaggio".
Uno spettacolo unico ed esclusivo, in cui l'intreccio tra cinema e doppiaggio sarà il comune denominatore della serata, alternato a momenti musicali e di spettacolo, con la partecipazione di Emanuela Rossi (attrice e doppiatrice (voce di Michelle Pfeiffer e Kate Blanchett), Mario Cordova (attore e doppiatore Mario voce di Richard Gere e Jeremy Irons) e Perla Liberatori (voce di Scarlett Johansson) che presenteranno la loro arte con l'esecuzione live di doppiaggi ed una special guest del calibro di Sergio Vespertino.
Per l'esecuzione live delle colonne sonore, ospiteremo la Faro Ensemble del compositore Alessandro Faro, che accompagnerà la voce di Chiara Minaldi.
Presenta la serata, la voce ufficiale della pallanuoto italiana Mimmo Contestabile.
Project Manager: Stefania Altavilla
Direzione Artistica: Giulia Galati e Giuseppe Mandalari
Uno spettacolo unico ed esclusivo, in cui l'intreccio tra cinema e doppiaggio sarà il comune denominatore della serata, alternato a momenti musicali e di spettacolo, con la partecipazione di Emanuela Rossi (attrice e doppiatrice (voce di Michelle Pfeiffer e Kate Blanchett), Mario Cordova (attore e doppiatore Mario voce di Richard Gere e Jeremy Irons) e Perla Liberatori (voce di Scarlett Johansson) che presenteranno la loro arte con l'esecuzione live di doppiaggi ed una special guest del calibro di Sergio Vespertino.
Per l'esecuzione live delle colonne sonore, ospiteremo la Faro Ensemble del compositore Alessandro Faro, che accompagnerà la voce di Chiara Minaldi.
Presenta la serata, la voce ufficiale della pallanuoto italiana Mimmo Contestabile.
Project Manager: Stefania Altavilla
Direzione Artistica: Giulia Galati e Giuseppe Mandalari
Iniziamo il 2019 con la presentazione del film "BEATE" il #20 Gennaio una prima visione per Siracusa, con la presenza di una delle protagoniste, l'attrice Lucia Sardo, che incontrerà il suo pubblico nella splendida cornice dell' Ortea Palace Luxury Hotel. Dopo la visione, un confronto con la protagonista sul vissuto di donna e di attrice, moderatrice Rosa Tomarchio #OrteaPalaceLuxuryHotel
L’ARCA (Associazione Rinascimento Culturale Archimedeo) nasce con giusto statuto e senza alcuno scopo di lucro nell’ottobre del 2012, con lo scopo di promuovere e diffondere la conoscenza della cultura mediterranea musicale, artistica, pittorica quale libera espressione ed affermazione della creatività umana sul territorio, non mancando di proporre eventi di beneficenza durante l'anno. Prosegue il nostro impegno per il 2018 con la proposta culturale VENTI MEDITERRANEI che integra gli eventi programmati dal Comune di Siracusa. #siracusadavivere
Dal 2013 l'A.R.C.A ha realizzato 22 eventi con riscontri di pubblico importanti, attenzionando e valorizzando le location scelte: a Palermo presso i Cantieri Culturali alla Zisa (Sala Tre Navate) - Il Jazz in 100 minuti di Beneficenza; a Misilmeri presso il Castello dell'Emiro - Da qui all'eternità; a Terrasini presso Perla del Golfo - Non solo Moto..Flamenco Jazz; a Siracusa presso Arena Maniace - Il Jazz in 100 minuti di Beneficenza; a Palermo presso Chiesa S.S. Salvatore - Concerto di Natale; a Palermo presso Cantieri Culturali alla Zisa (Sala De Seta) - Jazz e non solo oltre 100 minuti di Beneficenza; a Siracusa presso Istituto Privitera - International Jazz Day; a Siracusa presso Antico Mercato di Ortigia - Premio Tonino Accolla; a Palermo presso PalaMangano - House in Theatre; a Siracusa presso Antico Mercato Ortigia - Waiting Jazz Day & International Jazz Day; a Siracusa presso Galleria Montevergini mostra pittorica From Africa to Sicily; a Siracusa presso Piazza Minerva - Premio Tonino Accolla; a Siracusa presso Isola di Ortigia - Ortigia Sketches; a Siracusa presso Via dei Mergulensi - Venere del Mediterraneo; a Siracusa presso l’Antico Mercato – Sicilian In Jazz & International Jazz Day; Autumn Fest presso Base Nato Sigonella; Opera Night presso Base Nato Sigonella (2 edizioni). Le idee e la progettazione iniziale sono riconducibili al suo presidente Stefania Altavilla ed al direttore artistico Giuseppe Mandalari.
Dal 2013 l'A.R.C.A ha realizzato 22 eventi con riscontri di pubblico importanti, attenzionando e valorizzando le location scelte: a Palermo presso i Cantieri Culturali alla Zisa (Sala Tre Navate) - Il Jazz in 100 minuti di Beneficenza; a Misilmeri presso il Castello dell'Emiro - Da qui all'eternità; a Terrasini presso Perla del Golfo - Non solo Moto..Flamenco Jazz; a Siracusa presso Arena Maniace - Il Jazz in 100 minuti di Beneficenza; a Palermo presso Chiesa S.S. Salvatore - Concerto di Natale; a Palermo presso Cantieri Culturali alla Zisa (Sala De Seta) - Jazz e non solo oltre 100 minuti di Beneficenza; a Siracusa presso Istituto Privitera - International Jazz Day; a Siracusa presso Antico Mercato di Ortigia - Premio Tonino Accolla; a Palermo presso PalaMangano - House in Theatre; a Siracusa presso Antico Mercato Ortigia - Waiting Jazz Day & International Jazz Day; a Siracusa presso Galleria Montevergini mostra pittorica From Africa to Sicily; a Siracusa presso Piazza Minerva - Premio Tonino Accolla; a Siracusa presso Isola di Ortigia - Ortigia Sketches; a Siracusa presso Via dei Mergulensi - Venere del Mediterraneo; a Siracusa presso l’Antico Mercato – Sicilian In Jazz & International Jazz Day; Autumn Fest presso Base Nato Sigonella; Opera Night presso Base Nato Sigonella (2 edizioni). Le idee e la progettazione iniziale sono riconducibili al suo presidente Stefania Altavilla ed al direttore artistico Giuseppe Mandalari.
. |
Venti Mediterranei
Tra Cinema e Doppiaggio |
Patrocinio Mibac - Il Valore Culturale del nostro impegno
Patrocini conseguiti negli anni
|
dal 05/05/2018
Associazione A.R.C.A. - P.IVA 01781720899